Il Rag. Cuomo è un tributarista esercente la professione dal 1986 con studio in Roma.
È Consigliere Nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi, componente della Commissione Fiscalità, già Coordinatore della Commissione INT per il supporto alla Riforma Fiscale
È Pubblicista oltre che Relatore e Formatore in convegni e dibattiti sui temi di base della materia tributaria.
Dottore commercialista, Revisore dei conti, Docente in Master universitari e della 24Ore Business School.
È stato autore de La Legge per Tutti e di Fiscal Focus, ha collaborato con Studio Cataldi e attualmente pubblica su Money.it.
Esperto in fiscalità internazionale e diritto tributario con 37 anni di attività, sempre a supporto di imprenditori e colleghi del settore.
Partecipa al Commentario Fiscale ed è socio onorario della CAT Liguria.
È direttore scientifico dell’associazione Copernicos accreditata presso il CNDCEC per il rilascio dei crediti formativi ai professionisti.
È appassionato di fiscalità delle criptovalute e del crowdfunding ed è membro del Comitato Scientifico di Assofintech.
Il Dr. D’Auria è un commercialista con vasta esperienza nella consulenza di direzione è Componente della Commissione UGDCEC: “Controllo di gestione, cultura d'impresa e imprenditorialità” e della Commissione UGDCEC: “Sostenibilità e Business Reporting”.
Vanta esperienze nei settori: GDO, Franchising, Automotive, Distribuzione di materiale elettrico, Produzione di Abbigliamento, Commercializzazione di Prodotti Petroliferi, Trasporti, Logistica, Formazione aziendale.
È Docente e Relatore per master, convegni e corsi di formazione certificazione in ambito Finanza Aziendale e Controllo di Gestione.
Dottore Commercialista e Revisore Legale; Finanzialista e Founder dell'ANEFI, Associazione Nazionale degli Esperti in Finanziamenti d'Impresa; membro delle Commissioni di Studio Agricoltura e Cooperative, Finanza Aziendale e Rapporti con Fondazione OIBR dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC).
Specialista nel campo della finanza aziendale, in particolare per quanto riguarda i temi della pianificazione e business planning e la ricerca di fonti di finanziamento di tipo pubblico e agevolato.
Relatore in diversi convegni sui temi della finanza aziendale e redattore di articoli tecnici sulla rivista on-line Informazione Fiscale.
Giuliano Soldi ha un’ampia esperienza nell'ambito della concessione, monitoraggio e gestione del credito (bonis e NPL), maturata in ambito bancario ed extra-bancario
- Dottore Commercialista e Revisore Legale
– Membro della Commissione Finanza Reporting del CNDCEC
- Docente e formatore presso Ordini professionali e con CRIF Academy presso banche e confidi
- Dal 2014 al 2016 Cultore della Materia per l’insegnamento di Bilancio del Corso di Laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Milano-Bicocca - Docente Professoressa Alessandra Tami
- Autore e coautore di pubblicazioni edite da Giuffrè, IPSOA, Il Sole 24 Ore, ItaliaOggi, quaderni dell'ODCEC di Milano, sul sito di Zucchetti (professionista digitale) e AnalisiBanka
– Coordinatore del lavoro di ricerca pubblicato dalla FNC “L’informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle imprese: Indicazioni EBA-GL LOM e spunti operativi”.
Laureata in Economia e Commercio è Iscritta all’ Albo dei Dottori Commercialisti di Pescara dal 13 giugno 1990 (n. iscrizione 287/A).
Nel corso della lunga attività professionale è stata componente del comitato di sorveglianza di società a partecipazione pubblica (ad es. Attiva S.p.A), componente o presidente del collegio sindacale di società a partecipazione pubblica (ad esempio Ente Manifestazioni Pescaresi e San Giovanni Servizi). Nonché componente del collegio sindacale di primarie società abruzzesi.
Per circa 15 anni è stata consulente tecnico di primari istituti bancari quali Banco di Napoli, Banca Popolare Abruzzese e Marchigiana, Unicredit e INTESANPAOLO.
Esperta in tematiche relative all’accertamento tributario con una particolare attenzione ai p.v.c della G.d.F e al penale tributario. Negli ultimi tredici anni si è occupata esclusivamente della difesa del contribuente dall’Agenzia delle Entrate e dalla Guardia di Finanza con un target di clientela medio/alto, solitamente società di capitali e grandi professionisti.
Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni in tema di anatocismo e usura bancaria.
Negli ultimi anni ha scritto numerosi articoli in materia tributaria pubblicati su riviste Abruzzesi, ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosi eventi occupandosi esclusivamente di materie attenenti all’accertamento tributario.
Ha reso possibile la modifica del Decreto Legislativo 28 giugno 2005 N. 139, Costituzione dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, ai fini del recepimento della parità di genere nelle liste elettorali, presentando autonomamente ricorso (accolto) al TAR di Roma contro il regolamento elettorale emesso dal Ministero della Giustizia.
Direttore Consob.
Responsabile ufficio consumer protection e ufficio Camera Conciliazione ed Arbitrato.
Oltre l'esperenza nella struttura Consob, dove, entrato come funzionario a seguito di concorso pubblico (e dopo essersi dimesso dalla Ragioneria Generale ex Ministero del Tesoro dove, vincitore di concorso pubblico, era funzionario di 8 livello) è da oltre 10 anni dirigente, può vantare numerose altre attività come presidente e/o componente di vari collegi sindacali, nonché revisore di società private e pubbliche anche di rilievo nazionale (ad esempio: Consorzio Agrario Intercomunale di Bologna, Formez Spa e Formez Italia Spa, nonché di Start Up innovative, ecc.). E' dottore Commercialista e revisore legale nonchè giornalista pubblicista. Inoltre, è membro di vari Comitati scientifici in Enti e Associazioni pubbliche e/o private e Fondazioni di studio e ricerca italiane ed internazionali ( come ad esempio: "Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici di Roma-Capitale”, “Fondazione Einaudi-Onlus”, "Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti–UCID”, "Membro del Consiglio Generale de: Eurasian Peoples'Assembly - Non Governamental Organizations", ecc...).
Docente di primarie Università pubbliche e private, italiane ed estere. E' direttore e docente di Masters a presso UniCusano e visiting professor presso varie università (da ultimo in Almaty Technological University, Almaty, Kazakhstan). Presidente di varie Commissioni di esame per assunzione di personale anche dirigenziale presso enti privati e pubblici. E' collaboratore di varie testate giornalistiche, blog e Web TV. E' stato Consulente della Commissione parlamentare d'inchiesta consumatori ed utenti.
Membro del Comitato Scientifico di varie riviste scientifiche (esempio: Collana "Management e Finanza Etica" - Edizioni Santa Croce University press della Pontificia Università della Santa Croce; Collana "Per un nuovo Umanesimo"- Edizioni di UniPace-ONU di Roma, e della Rivista “THE GLOBAL REVIEW”- Pubblicazione dell’OIDE, ecc.). Dirigente sindacale.
Laureata in Economia con tesi sulla riforma del Bilancio dello Stato, cultore di Scienze delle finanze e Demografia, incarico di docenza presso l’Istituto Studi Legislativi ISLE.
Dal 1995 lavora in Senato, Ufficio Legislativo come responsabile della sessione di bilancio, Responsabile lavori di Aula, Capo Segreteria Presidente del Senato, Segretario generale Gruppo PDL e poi NCD, attualmente consulente economico e legislativo di alcuni Parlamentari.
Ha scritto numerosi articoli economici sulla rivista della Guardia di Finanza e Synthesis.
Bocconiano con un passato prossimo, che con i tempi che corrono veloce diventa remoto, nel mondo delle banche locali dove mi occupo prima di credito ed organizzazione e poi di corporate finance, rating advisory e cartolarizzazioni.
Un presente, che con i tempi che corrono veloce diventa già passato prossimo, nel mondo della sanità dove ho gestito in prima persona il risanamento, il consolidamento e lo sviluppo di una realtà aziendale privata poi ceduta ad un nuovo azionista con cui ho collaborato per alcuni anni come manager.
Oggi scrivo su La Verità di Maurizio Belpietro, la rivista il Timone ed il mensile Cultura Identità. Mi occupo soprattutto di libertà e moneta.
Se hai la brutta abitudine di guardare la televisione, mi incroci spesso li dentro come opinionista. Se non mi trovi abbastanza “politicamente scorretto”, vuol dire che sono invecchiato male.
Già Direttore del www.csvent.it coordinava e supervisionava i programmi operativi di CSVnet sulla base delle indicazioni ed orientamenti strategici forniti dagli organi politici.
Già consulente di INFN – Laboratori Gran Sasso D’Italia Assergi (AQ) per P.O. FSE Abruzzo –2007/2013. Progetto Speciale Multiasse “Gran Sasso in Rete”, nonché membro Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio della provincia dell’Aquila “Ente No Profit”.
Dottore Commercialista, Revisore dei Conti, Responsabile Organizzazione e Risorse Umane dell’Ente Ecclesiastico Provincia Frati Minori del Nord Italia di Bologna.
Esperto in materia di Enti del Terzo Settore è docente per enti di formazione: Centri di Servizio per il Volontariato, Ordine Nazionale dottori Commercialisti ed Ordini Locali dottori commercialisti.
Attività convegnistica sulla riforma del terzo settore.