Laureato in Economia Aziendale ha discusso una tesi concernente le crisi macroeconomiche e le possibili strategie d’Impresa.
Attualmente ricopre il ruolo di CFO all’interno di una Holding attiva nel settore Ho.Re.Ca.
È, inoltre, membro degli organi dirigenziali di diverse organizzazioni.
Dal 2017 si è avvicinato alla Consulenza Finanziaria Indipendente, attratto dall’approccio innovativo e ad oggi collabora con uno dei principali Studi a livello Nazionale in qualità di Analista e Consulente Corporate, affrontando tutti gli aspetti della Finanzia d’Impresa attraverso conoscenze e competenze acquisite durante il suo percorso professionale.
Ritiene che la formazione sia elemento chiave ed ha avuto l’opportunità di partecipare ad un percorso formativo promosso dalla Commissione Europea, attraverso il quale è stato certificato Early Warning European Mentor.
Esperienze Lavorative
Consulente e Formatore
Libero professionista
03/2021 - Presente, Bolzano
Consulenza Controllo di Gestione e Reporting IBCS
Formazione: Reporting IBCS, rappresentazione dei dati e
supporto alle decisioni, Controllo di Gestione
Coaching: supporto individuale ai Controller
Partner italiano di CA Controller Akademie
Consulente e Formatore
mm&a Studio Associato
02/2020 - 03/2021, Rovereto, Trento
Controllo di Gestione
Corporate Controller - Production
Dr. Schär S.p.a.
03/2016 - 02/2020, Postal - Burgstall, Bolzano
Produzione alimenti senza glutine
Coordinamento dei Controller locali, controllo di
gestione industriale di gruppo, formazione interna
Production Controller
Dr. Schär S.p.a.
05/2012 - 03/2016, Postal - Burgstall, Bolzano
Junior Controller
Sapa Profiles
09/2008 - 04/2012, Bolzano
Studi
- Laurea specialistica in Consulenza e Managment Università degli Studi di Trento
- Esperienza all'estero State University of New York at Binghamton - USA
- Laurea Triennale in Economia e Gestione Aziendale Università degli Studi di Trento
Danilo Manni è un Dottore Commercialista e Consulente Strategico Aziendale. È Presidente dell’UN.I.C.S.A. - Unione Italiana Consulenti Strategici Aziendali. Il suo impegno nell'innovazione e nella formazione aziendale gli ha permesso di guidare numerose aziende italiane verso il successo attraverso il metodo Un’Impresa Intelligente®, focalizzato sulla revisione dei modelli di business e di gestione per una conduzione sana, profittevole e sostenibile nel tempo. Tutti i protocolli sviluppati mirano a ottenere un successo scientifico, migliorando i risultati aziendali, generando maggiore fatturato, liquidità e utili in modo strategico e sostenibile.
Autore di libri e pubblicazioni specializzate, Danilo Manni è anche un esperto di NeuroEconomia. Ha creato il metodo NeuroBioMatrix® e il Codice del Comportamento Umano, strumenti che aiutano a ridurre i conflitti e migliorare le relazioni, consentendo a chiunque di scoprire e sfruttare il proprio potenziale. Il NeuroBioMatrix® decodifica le predisposizioni neurobiologiche, migliorando il consenso interpersonale e le dinamiche organizzative.
Alessandro Raschellà è professore di finanza e private equity presso la SBS Swiss Business School di Zurigo e CEO di arKap, boutique indipendente di Corporate Finance per le PMI, nonché membro del valuation commitee di rinomati asset manager internazionali e siede in diversi board di PMI Europee.
Il Prof. Raschellà ha iniziato la propria carriera in finanza, nei fondi prima e nelle investment bank dopo. Nel 2013 ha poi fondato arKap, con la quale ha seguito svariate operazioni di M&A per conto di fondi di private equity, family office e gruppi industriali.
Antonio Sternativo è un Finanzialista e Business Advisor di Francavilla Fontana (BR), che ha incentrato la sua carriera professionale nell'ambito della Finanza e del Management control.
Dopo aver conseguito la laurea in Strategia d'Impresa e Management con il massimo dei voti, ha intrapreso un percorso di approfondimento e specializzazione nelle aziende in Special Situation, Turnaround ed operazioni di finanza straordinaria. Questa esperienza gli ha permesso di sviluppare competenze di alto livello nella gestione di situazioni finanziarie complesse.
Dal 2020 ricopre un ruolo chiave nel Team di Finanza di un'importante Azienda manifatturiera pugliese, dove si occupa dell'attuazione del piano di rilancio e del Cash & Treasury Management per conto del gruppo societario. Recentemente ha conseguito il titolo e l'abilitazione di Finanzialista - Specialista in finanziamenti d'Azienda. ed è Certified Early Warning European Mentor.
Oltre all'impegno professionale è da diversi anni legato al mondo del sociale, di cui è un convinto sostenitore. Egli crede fermamente che la centralità dell'individuo sia fondamentale per il corretto funzionamento delle organizzazioni e delle procedure, influenzando direttamente i risultati e le performance aziendali.
Sergio Borra ha fondato la Dale Carnegie Italia nel 2002, di cui è CEO.
Trainer con più di 35 anni di esperienza, ha all’attivo oltre 225.000 partecipanti ai suoi corsi, tra i quali parte della classe dirigente delle più grandi aziende italiane e multinazionali. In entrambi i ruoli si mette autenticamente al servizio degli altri, corsisti o collaboratori, perché crede che il leader di successo sia colui o colei che fa crescere altri leader.
In un coaching one-to-one o su un palco di fronte a centinaia di persone, Sergio lascia il segno. Sempre. Famoso per il suo carisma e per le sue capacità di coach, dopo aver partecipato a un suo corso scoprirete di non essere più gli stessi.
Pur essendo un personaggio è rimasto una persona e ha mantenuto sempre la sua riservatezza ed eleganza sabauda. È tifoso sfegatato del Torino calcio, di cui incarna i valori della grinta e della resilienza.
Grazie alla sua capacità di coinvolgere i suoi collaboratori in una vision aziendale entusiasmante, Sergio ha creato un team affiatato, prima ancora che di grandi professionisti, di “nice people”, che ogni giorno portano nelle aziende i principi senza tempo di Dale Carnegie e fanno la differenza.
Simone Brancozzi è un Dottore Commercialista esperto di controllo di gestione aziendale e innovazione tecnologica, laureato in Economia e Commercio ha sviluppato una carriera focalizzata sull'implementazione di strumenti di gestione avanzati e consulenza aziendale. Attualmente è docente presso la LIUC Business School di Castellanza (VA) e, oltre al suo ruolo accademico, è un consulente attivo e autore di numerose pubblicazioni che trattano di gestione aziendale, ristrutturazione del debito e innovazioni tecnologiche applicate al mondo professionale. Ha partecipato a varie conferenze e workshop, condividendo la sua esperienza su temi della gestione aziendale.
È l’ideatore del "Cruscotto di Controllo®", un software cloud che aiuta le aziende a misurare e migliorare la loro salute finanziaria e la continuità aziendale. Questo strumento è basato sulla Balanced Scorecard, una metodologia che integra vari indicatori di performance per una visione completa dello stato di un'azienda. Ed è coordinatore del Network Consulenti Aziendali d'Italia, un gruppo di professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei loro studi e aziende, promuovendo la crescita professionale attraverso scambi di conoscenze e aggiornamenti continui
Gerardo Urti è CEO e Advisor di GU Capital S.r.l., vanta oltre trent’anni di esperienza manageriale in Italia e all’estero in multinazionali e PMI, prima come CFO in aziende come Pershing, Postecom (Gruppo Poste Italiane) e Benelli Moto, poi come CEO in aziende come Nautor’s Swan Italia (Ferragamo Group), Emmedue e Ferretti Group.
Nel 2011 fonda GU Capital per mettere a disposizione delle aziende la sua esperienza come consulente strategico, Innovation Manager e Advisor in Merger & Acquisition, con attenzione ai settori luxury, food, fashion e come Business Angel in start-up innovative.
Sviluppa attività di docenza in corsi ed Executive Master per imprenditori e Manager in Enti e Università Italiane.
Marketer multidisciplinare. Durante gli studi lavora come musicista professionista e sviluppatore AI.
Dopo la laurea quinquennale a Padova e un master a Roma, nel 2006 inizia la carriera come marketing manager.
Prima in Luxottica, dove porta l’azienda a vincere il premio Halvarsson e Halvarsson per la comunicazione digitale, quindi in Slowear.
Diventa il divulgatore più seguito su Quora Italia e inizia la sua guerra contro la pseudoscienza nel marketing.
Nel 2021 fonda l’agenzia Deep Marketing, con clienti come Genertel, Passione Beauty, Duomo di Milano, MidaTicket e PT Torino. Autore di 6 libri di divulgazione finanziaria e di marketing.
Dal 2003 studia e implementa incessantemente soluzioni di data analysis basate su reti neurali.
Antonio Strazzullo, Dottore commercialista laureato in Economia e Management all’Università di Chieti, iscritto all’albo dei Dottori commercialisti e al Registro dei Revisori Legali, ha iniziato ad esercitare la professione a soli 26 anni presso lo Studio Associato Strazzullo.
Orientato soprattutto verso il mondo aziendale, oggi è Presidente di Stragroup S.p.A. e Founder di ZeroF24, il team di specialisti di finanza agevolata e sostenibilità e Co Founder di Professioni in Team, il network di certificatori di crediti fiscali, nonché Vice Presidente della Commissione Finanza Agevolata ODCEC Napoli, componente della Commissione ODCEC Napoli ESG, Blockchain e Criptovalute, componente della Commissione ODCEC Napoli Economia Ambientale, componente della Commissione ODCEC Napoli Internazionalizzazione Imprese e giornalista pubblicista.