PROGRAMMA:
Nel clima d’incertezza e volubilità generale, spesso la gestione aziendale è lasciata al buon senso dell’imprenditore che si fa carico di validare o meno le scelte d’investimento nel breve periodo.
Con l’avvento del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza si è rimarcato l’obiettivo di adottare tutti quegli strumenti capaci di mettere in condizione l’imprenditore a prendere scelte più oculate che non danneggino oltre che le sorti aziendali, gli stakeholders stessi.
La tesoreria aziendale è un'area nevralgica per le decisioni aziendali, spesso integrata erroneamente con l'area contabilità. Il suo scopo principale è quello di quantificare i flussi informativi provenienti dalle diverse funzioni aziendali in flussi di cassa in uscita. La funzione chiave richiesta alla tesoreria è quella di trovare adeguate coperture finanziarie agli esborsi monetari, mantenendo un equilibrio nel breve e medio termine.
Il tesoriere è il detentore dello strumento del budget di cassa, che rappresenta un'importante componente della gestione finanziaria aziendale. Attraverso la predisposizione del budget di cassa, il tesoriere assume un ruolo fondamentale nella gestione delle spese e nella garanzia del ciclo economico aziendale.
Questo webinar è pensato per coloro che gestiscono l'azienda sotto il profilo operativo: tesorieri, CFO, imprenditori e quadri. La comprensione dell'area della tesoreria, dove i rapporti bancari e la liquidità sono gestiti, è di vitale importanza per l'attuazione della strategia aziendale.
In particolare, il programma riguarderà:
Materiale didattico:
Slide in formato PDF rilasciate gratuitamente ai partecipanti al termine del corso.