Relatore:

Durata:

1 ora 30min
Corso Gratuito

L’organizzazione aziendale come leva valoriale

Riflessioni su una concezione strategica dell’organizzazione aziendale

Programma:

Descrizione del webinar, obiettivi didattici, pubblico di riferimento a cui è rivolto

Il tema è focalizzato su una concezione ed applicazione dell’organizzazione aziendale come “strumento strategico” per contribuire a massimizzare il valore dell’impresa. Il concetto si basa sulla visione dell'organizzazione non solo come una struttura operativa, ma come un asset strategico per massimizzare il valore dell'impresa nel lungo termine. Questo webinar esplorerà come una struttura organizzativa flessibile, una cultura aziendale forte, processi efficienti e un capitale umano ben valorizzato possano contribuire al successo strategico dell'azienda.

L’obiettivo è quello di rinforzare la consapevolezza della rilevanza del tema organizzativo oltre una visione professionale aziendale centrata sul prodotto e sul fatturato. Far comprendere che l'organizzazione non è semplicemente un supporto per la produzione e le vendite, ma un fattore chiave per migliorare la capacità dell'impresa di adattarsi ai cambiamenti, innovare, e generare valore per tutti gli stakeholder. Una leadership efficace e un allineamento strategico interno sono elementi fondamentali per trasformare l'organizzazione in un vantaggio competitivo, contribuendo a un impatto positivo su performance, sostenibilità e benessere dei dipendenti. Durante il webinar, discuteremo come ciascuno degli aspetti legati all’organizzazione possa essere integrato nella visione strategica dell'azienda, e come il passaggio da una concezione puramente tecnica a una concezione valoriale dell'organizzazione possa generare impatti positivi non solo in termini di produttività e performance economica, ma anche sul benessere dei dipendenti, sulla sostenibilità e sulla capacità dell'impresa di innovare.

Questo approccio olistico all'organizzazione aziendale intende superare la tradizionale visione "prodotto-centrica", per abbracciare una prospettiva più ampia in cui ogni elemento dell'organizzazione contribuisce al valore complessivo, generando un impatto positivo sul mercato e sugli stakeholder coinvolti.

In particolare, il programma riguarderà:

  • Una puntualizzazione dei punti caratterizzanti un valido sistema organizzativo
  • L’organizzazione fino al processo gestionale
  • L’organizzazione in rapporto con la competitività
  • L’organizzazione, manutenzione e sviluppo

Materiale didattico:

Slide in formato PDF rilasciate gratuitamente ai partecipanti al termine del corso.

Il corso è disponibile in forma registrata.
Accedi subito!

Richiedi i contenuti

ATTENZIONE: le tue scelte Cookie potrebbero non consentire l'invio del form. Clicca qui per rivedere le tue preferenze

Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a e b dell'informativa privacy

Attenzione: non hai compilato correttamente tutti i campi richiesti.
In particolare, verifica il campo "cellulare", che non deve contenere prefissi, spazi, trattini o altri caratteri speciali.

FAQ - Domande frequenti

E' previsto un test di ammissione al corso?
Il Corso è ad accesso libero, senza test di ammissione.
Come posso partecipare?
Per partecipare alla lezione è necessario compilare il modulo di richiesta partecipazione che si trova in questa pagina.
Successivamente verranno inviate le credenziali per accedere alla lezione e scaricare gli eventuali materiali a corredo della stessa.
Come posso contattare l'assistenza?
In caso di necessità, ti è sufficiente inviare una email all'indirizzo info@wtbacademy.it
Il nostro staff ti risponderà in 24 ore.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: