L’evoluzione normativa che ha coinvolto i temi del risk management, della continuità aziendale e degli adeguati assetti Or.Am.Co., hanno imposto all’imprenditoria italiana - per lo più composta da micro-aziende e PMI – un notevole salto di qualità culturale con profondi mutamenti nell’approccio manageriale in relazione al proprio business ed alla sua organizzazione.
Ciò detto, l’incessante ed inevitabile cammino dei temi riferiti alla sostenibilità, ed in primis ai fattori ESG, determinano una ulteriore svolta, ben più profonda, complessa ed articolata.
L’affidabilità delle imprese passerà dal concetto di continuità aziendale a quello, più ampio, della sostenibilità aziendale e la rappresentazione delle cosiddette informazioni non finanziarie (DNF), ed ESG in particolare, ai fini della raffigurazione della sostenibilità aziendale, diventerà sempre di più strategica.
La sostenibilità aziendale, e i fattori ESG in particolare, sono temi fondamentali, che gradualmente impatteranno su tutte le imprese, le quali dovranno (di conseguenza) modificare i propri assetti Or.Am.Co.
Fermi restando i parametri della dimensione e della natura dell’impresa, giungeranno sempre più forti e pregnanti, soprattutto dall’esterno, gli stimoli e gli impatti relativi alla modifica in profondità delle best practice e dei processi aziendali in funzione del rispetto del principio di sostenibilità e di conformità ai fattori ESG.
Tra le principali informazioni in tema di sostenibilità risulta rilevante il ruolo giocato dal rating ESG.
Ma quali sono i vantaggi di un rating ESG per le imprese?
Ne parleremo in questo workshop in cui risponderemo alla domanda:” Che cos’è il rating ESG e perché può rappresentare un’importante opportunità per le imprese?”
L’intervento, in particolare, sarà riferito ai seguenti argomenti:
Questo workshop è pensato per un pubblico diversificato, che comprende imprenditori e dirigenti aziendali desiderosi di ottimizzare la struttura aziendale, dottori commercialisti, consulenti e professionisti che lavorano con le aziende fornendo loro le necessarie competenze in materia.
Slide in formato PDF rilasciate gratuitamente ai partecipanti al termine del corso.