Nel clima d’incertezza e volubilità generale, spesso la gestione aziendale è lasciata al buon senso dell’imprenditore che si fa carico di validare o meno le decisioni operative in base alle sue percezioni o al suo background. Comprendere le dinamiche gestionali, invece, è alla base per ogni soggetto economico che voglia realmente prendere decisioni informate per il proprio futuro.
Analizzare i dati passati per validare una strategia e/o invertire tempestivamente la rotta, oggi è più che mai fondamentale per la conduzione aziendale. L’attività di analisi finanziaria è molto più che una sterile lettura grossolana dei bilanci depositati, ma è addentrarsi dentro i numeri e scoprire le loro implicazioni gestionali in termini di performance e liquidità.
Ogni azione economica di rilievo nasconde delle tracce che impattano sulla cassa aziendale, ma per analizzare il reale contributo occorre rielaborare lo strumento principe di ogni azienda: il bilancio d’esercizio. Osserveremo il bilancio sotto le sue quattro dimensioni (PATRIMONIO – REDDITO – FINANZA – TEMPO) per capire che dietro ogni numero c’è una storia da raccontare.
Questo webinar è pensato per coloro che gestiscono l'azienda sotto il profilo operativo: tesorieri, CFO, imprenditori e quadri in quanto la comprensione dell'area finanziaria, laddove i rapporti finanziari ed economici sono gestiti, è di vitale importanza per l'attuazione della strategia aziendale.
In particolare, il programma riguarderà:
Slide in formato PDF rilasciate gratuitamente ai partecipanti al termine del corso.