Durata:

1 ora 30 min
Corso Gratuito

Il Trust come strumento giuridico per il passaggio generazionale

I vantaggi del trust nel passaggio generazionale dell’impresa

Programma:

Il workshop si propone di esplorare in profondità il Trust, un istituto giuridico di origine anglosassone che è ormai riconosciuto e applicabile anche nel nostro. Questo strumento, spesso percepito come complesso e distante dalla tradizione giuridica italiana, sta invece trovando una crescente applicazione, soprattutto in ambito successorio e aziendale. In effetti, la continuità d’impresa rappresenta una delle sfide più significative per le aziende a conduzione familiare, nelle quali la successione non riguarda soltanto la trasmissione della proprietà, ma anche la gestione operativa, la salvaguardia del valore aziendale e la tutela degli equilibri interni. In un contesto sempre più caratterizzato da incertezze economiche e instabilità normativa, il Trust emerge come una soluzione flessibile ed efficace per pianificare il futuro dell’impresa, garantendone stabilità e continuità anche in presenza di situazioni complesse o conflittuali tra gli eredi.

Uno dei principali vantaggi del Trust è la possibilità di garantire continuità nella guida dell’impresa. In molte famiglie imprenditoriali, i successori potrebbero non essere immediatamente pronti a prendere il controllo o potrebbero esserci divergenze sulla gestione. Attraverso il Trust, si può affidare la gestione a professionisti o stabilire un periodo di transizione che consenta agli eredi di acquisire le competenze necessarie, evitando situazioni di incertezza o di blocco decisionale. Inoltre, il Trust offre un alto grado di personalizzazione, permettendo di adattare le disposizioni alle esigenze specifiche dell’impresa e della famiglia. Rispetto a strumenti più tradizionali come testamenti o donazioni, offre una maggiore flessibilità e protezione, tutelando l’azienda nel lungo periodo.

Il Trust rappresenta una soluzione strategica per affrontare il passaggio generazionale in modo sereno ed efficace. L’obiettivo del workshop è quello di fornire ai partecipanti una comprensione chiara di questo strumento, aiutandoli a valutarne l’applicabilità in base alle proprie esigenze.

In particolare, il programma riguarderà:

  • Trust origini e fondamento
  • Gli obiettivi raggiunti dall’ art 2645-ter: trascrivibilità del Trust
  • La definitiva permeabilità di sistema: Trust e disabilità, un’agevolazione fiscale salvifica.
  • Trust e passaggio generazionale di impresa: l’abito su misura per l’imprenditore italiano e i suoi eredi

 

Materiale didattico:

Slide in formato PDF rilasciate gratuitamente ai partecipanti al termine del corso.

Il corso è disponibile in forma registrata.
Accedi subito!

Richiedi i contenuti

ATTENZIONE: le tue scelte Cookie potrebbero non consentire l'invio del form. Clicca qui per rivedere le tue preferenze

Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a e b dell'informativa privacy

Attenzione: non hai compilato correttamente tutti i campi richiesti.
In particolare, verifica il campo "cellulare", che non deve contenere prefissi, spazi, trattini o altri caratteri speciali.

FAQ - Domande frequenti

E' previsto un test di ammissione al corso?
Il Corso è ad accesso libero, senza test di ammissione.
Come posso partecipare?
Per partecipare alla lezione è necessario compilare il modulo di richiesta partecipazione che si trova in questa pagina.
Successivamente verranno inviate le credenziali per accedere alla lezione e scaricare gli eventuali materiali a corredo della stessa.
Come posso contattare l'assistenza?
In caso di necessità, ti è sufficiente inviare una email all'indirizzo info@wtbacademy.it
Il nostro staff ti risponderà in 24 ore.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: