Con la Legge n. 162 del 13 novembre 2023 (GU n. 268 del 16 novembre 2023), è stata istituita la ZES unica con entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2024, che ha comportato il superamento delle precedenti otto Zone Economiche Speciali.
La nuova ZES Unica comprende le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
La costituzione di un’unica Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno eredita il progetto avviato con le ZES regionali per continuare ad edificare il rilancio del tessuto imprenditoriale del Meridione.
L’obiettivo del webinar è fornire una panoramica sull’istituzione e diffusione dello strumento ZES in Italia e dei benefici a questo legati e delineare le principali caratteristiche e differenze con il nuovo strumento entrato in vigore a partire dal 1° gennaio 2024 il cui scopo è favorire lo sviluppo economico attraverso misure di agevolazione fiscale e semplificazione amministrativa, finalizzate a stimolare gli investimenti e le attività di sviluppo d’impresa.
Il relatore intende fornire alcune informazioni di base e spunti operativi, con particolare riferimento alle opportunità future concludendo con una sessione interattiva aperta al dialogo, a domande, commenti ed osservazioni.
In particolare, il programma riguarderà:
Materiale didattico:
Slide in formato PDF rilasciate gratuitamente ai partecipanti al termine del corso.