Data:

16/04/2025

Ora:

18:00:00

Durata:

1 ora 30 min
Corso Gratuito

I Tips&Tricks della banca per leggere il tuo bilancio

Ti sei mai chiesto come scardinare il codice segreto della banca?

Programma

Comprendere il linguaggio bancario non è solo un esercizio tecnico, ma un passo fondamentale per migliorare il dialogo e costruire un rapporto di fiducia tra banca e impresa. Spesso, infatti, le incomprensioni nascono dalla difficoltà di interpretare i dati nello stesso modo: la banca guarda al bilancio con occhi diversi rispetto all'imprenditore, valutando parametri specifici che incidono sulle decisioni creditizie.

Durante questo workshop ci concentreremo su ciò che la banca osserva per valutare la capacità di un'azienda di far fronte ai propri debiti, focalizzandoci su elementi chiave come gli indici di liquidità, solvibilità e redditività. Approfondiremo come l'intelligenza artificiale stia rivoluzionando l'analisi di bilancio, consentendo una valutazione più precisa e tempestiva dei dati finanziari.

Capiremo insieme come i numeri raccontano una storia che, se mal presentata, rischia di lanciare segnali d’allarme, le cosiddette "red flags", in grado di compromettere la valutazione complessiva. Grazie all’uso dell’AI, è possibile effettuare simulazioni avanzate e scenari predittivi, riducendo il margine di errore nella valutazione dei parametri finanziari. Analizzeremo gli errori più comuni che possono influire negativamente sul giudizio bancario, come la mancanza di trasparenza e coerenza o un'errata riconciliazione tra bilancio civilistico e fiscale, e vedremo come strumenti di intelligenza artificiale possano supportare una revisione automatizzata per individuare criticità prima della presentazione alla banca.

Parleremo dell'importanza di redigere un bilancio che sia non solo formalmente corretto, ma anche chiaro, trasparente e in grado di riflettere la reale situazione patrimoniale e finanziaria. Discuteremo di come preparare una documentazione adeguata, integrando strumenti come il business plan e il budget di tesoreria, supportati dall’uso di piattaforme di analisi avanzata basate su AI. Questi strumenti permettono di generare report automatici, valutare la sostenibilità del debito e migliorare il rating creditizio.

In tutto questo, il ruolo del commercialista emerge come cruciale: grazie all’adozione di modelli AI-powered, il professionista può offrire un’analisi più oggettiva e strutturata, riducendo il tempo necessario per elaborare il bilancio e aumentando la qualità delle informazioni fornite alle banche. Vedremo come l’intelligenza artificiale può migliorare il lavoro dei commercialisti e degli analisti finanziari, automatizzando l’interpretazione dei dati, fornendo insight più dettagliati e supportando una gestione finanziaria più strategica.

L’obiettivo del workshop è quello di fornire una chiave di lettura più approfondita del bilancio, adottando la prospettiva della banca per anticipare eventuali criticità e affrontare con maggiore consapevolezza le fasi di valutazione creditizia. Vi invitiamo a partecipare attivamente, ponendo domande, condividendo esperienze e riflessioni, in modo da rendere questo incontro un momento di crescita professionale e confronto concreto sull’impatto dell’intelligenza artificiale nella gestione finanziaria d’impresa.

In particolare, il programma riguarderà:

  • Importanza di conoscere il linguaggio bancario per migliorare il rapporto banca-impresa
  • Cosa osservano le banche per valutare la capacità di far fronte ai debiti
  • Le Red Flags
  • Errori comuni che peggiorano il giudizio della banca
  • Riconciliazione tra bilancio civilistico e bilancio fiscale
  • L'importanza di un bilancio chiaro, trasparente e coerente
  • Documentazione adeguata (L'importanza del business plan e del budget di tesoreria)
  • Il ruolo del commercialista

 

Materiale didattico:

  • Slide in formato PDF rilasciate gratuitamente ai partecipanti al termine del corso
  • Modello Excel di analisi bancaria del bilancio

Il corso si svolgerà nelle seguenti date:

16/04/2025 18:00 - durata evento: 1 ora 30 min

Richiedi di partecipare

ATTENZIONE: le tue scelte Cookie potrebbero non consentire l'invio del form. Clicca qui per rivedere le tue preferenze

Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a e b dell'informativa privacy

Attenzione: non hai compilato correttamente tutti i campi richiesti.
In particolare, verifica il campo "cellulare", che non deve contenere prefissi, spazi, trattini o altri caratteri speciali.

FAQ - Domande frequenti

E' previsto un test di ammissione al corso?
Il Corso è ad accesso libero, senza test di ammissione.
Come posso partecipare?
Per partecipare alla lezione è necessario compilare il modulo di richiesta partecipazione che si trova in questa pagina.
Successivamente verranno inviate le credenziali per accedere alla lezione e scaricare gli eventuali materiali a corredo della stessa.
Come posso contattare l'assistenza?
In caso di necessità, ti è sufficiente inviare una email all'indirizzo info@wtbacademy.it
Il nostro staff ti risponderà in 24 ore.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: