Obiettivo dell’incontro è mostrare in modo concreto come la GenAI (Intelligenza Artificiale Generativa) cambia il lavoro del commercialista. La GenAI sta evolvendo molto, forse troppo, rapidamente. Qualche mese fa aiutava a scrivere mail, adesso permette di rispondere a quesiti complessi con studi completi e approfonditi. La GenAI, inoltre, non è solo chatGPT. Scrive codice, (tutti diventiamo programmatori) e viene integrata in applicazioni avanzate che automatizzano interi processi aziendali, come ad esempio il reporting delle vendite, fornendo direttamente il documento finale.
La GenAI rappresenta quindi una grande opportunità per migliorare la qualità e l'efficienza del lavoro quotidiano, offrendo ai professionisti nuove possibilità di servizio ai clienti. Allo stesso tempo, questa tecnologia presenta anche rischi, ad esempio la possibilità che i clienti preferiscano usare direttamente strumenti come GPT, riducendo così il ricorso al commercialista.
Durante il seminario saranno presentate strategie e consigli pratici per sfruttare al meglio la GenAI, valorizzando la professione e gestendo positivamente i cambiamenti che essa comporta.
Slide in formato PDF rilasciate gratuitamente ai partecipanti al termine del corso.