Data:

08/04/2025

Ora:

18:00:00

Durata:

1 ora 30 min
Corso Gratuito

Cost-Driven Management

Massimizza la Redditività con Analisi Avanzate e Decisioni Data-Driven

Programma:

Il workshop dedicato al controllo di gestione, rivolto principalmente a CFO, direttori amministrativi e imprenditori, rappresenta un’opportunità unica per approfondire e acquisire strumenti concreti e immediatamente applicabili per analizzare, gestire e ottimizzare i costi aziendali. Con un approccio pratico e operativo, l’evento è progettato per offrire ai partecipanti una visione chiara e strutturata su come migliorare l’efficienza aziendale, massimizzare la redditività e supportare decisioni strategiche basate su dati solidi e analisi approfondite.

Il workshop si sviluppa attorno a quattro pilastri fondamentali, ciascuno dei quali affronta un aspetto cruciale del controllo di gestione, con l’obiettivo di fornire una comprensione completa e dettagliata delle dinamiche aziendali legate ai costi.

In particolare, il workshop riguarderà:

  1. Struttura dei Costi Aziendali

Il primo pilastro si concentra sulla comprensione e sulla mappatura della struttura dei costi aziendali. Attraverso una classificazione chiara e dettagliata dei costi (diretti, indiretti, fissi e variabili), i partecipanti impareranno a identificare e interpretare le diverse voci di costo che caratterizzano la propria azienda. Verranno presentati strumenti avanzati, come il conto economico a margine di contribuzione, che permettono di analizzare in modo efficace come i costi influenzano la redditività e le decisioni strategiche. Questo modulo fornirà una base solida per comprendere non solo dove si generano i costi, ma anche come questi impattano sul bilancio complessivo dell’azienda.

  1. Impatti Decisionali su Politiche di Saving

Il secondo pilastro si focalizza sull’impatto che i costi hanno sulle decisioni aziendali, con particolare attenzione alle politiche di saving. Attraverso esempi pratici e casi reali, i partecipanti esploreranno come le scelte relative alla riduzione dei costi possano influenzare l’efficienza operativa e la competitività dell’azienda. Verranno analizzati scenari decisionali complessi, evidenziando il delicato equilibrio tra la necessità di ridurre i costi e l’obiettivo di ottimizzare le risorse disponibili. Strumenti come la break-even analysis e il moltiplicatore dei costi fissi saranno illustrati in dettaglio, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per prendere decisioni informate e strategiche.

  1. ABC Analysis (Activity-Based Costing)

Il terzo pilastro introduce i partecipanti ai principi dell’Activity-Based Costing (ABC Analysis), una metodologia avanzata per l’assegnazione dei costi alle attività aziendali. I partecipanti scopriranno come identificare le attività che generano costi e come assegnarli correttamente a prodotti, servizi o processi aziendali. Verranno discussi i vantaggi e i limiti di questa metodologia, con un focus particolare sulla sua applicazione in contesti reali. Un case study dettagliato mostrerà come l’ABC Analysis possa essere utilizzata per migliorare l’accuratezza delle analisi di costo e supportare decisioni più informate e strategiche.

  1. Esercitazione Pratica

Il workshop si conclude con un’esercitazione pratica che simula un caso aziendale reale, coinvolgendo un’azienda con diversi rami operativi. I partecipanti avranno l’opportunità di applicare gli strumenti e le metodologie apprese durante il workshop per analizzare una struttura di costi complessa, proporre politiche di saving efficaci e presentare soluzioni ottimali.

 

Materiale didattico:

Slide in formato PDF rilasciate gratuitamente ai partecipanti al termine del corso.

Il corso si svolgerà nelle seguenti date:

08/04/2025 18:00 - durata evento: 1 ora 30 min

Richiedi di partecipare

ATTENZIONE: le tue scelte Cookie potrebbero non consentire l'invio del form. Clicca qui per rivedere le tue preferenze

Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a e b dell'informativa privacy

Attenzione: non hai compilato correttamente tutti i campi richiesti.
In particolare, verifica il campo "cellulare", che non deve contenere prefissi, spazi, trattini o altri caratteri speciali.

FAQ - Domande frequenti

E' previsto un test di ammissione al corso?
Il Corso è ad accesso libero, senza test di ammissione.
Come posso partecipare?
Per partecipare alla lezione è necessario compilare il modulo di richiesta partecipazione che si trova in questa pagina.
Successivamente verranno inviate le credenziali per accedere alla lezione e scaricare gli eventuali materiali a corredo della stessa.
Come posso contattare l'assistenza?
In caso di necessità, ti è sufficiente inviare una email all'indirizzo info@wtbacademy.it
Il nostro staff ti risponderà in 24 ore.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: