Relatore:

Durata:

1 ora 30min
Corso Gratuito

Business Continuity Management System (BCMS)

Un sistema di gestione che permette a un'organizzazione di prepararsi, rispondere e riprendersi efficacemente da eventi imprevisti o crisi

Un Business Continuity Management System (BCMS) è un sistema di gestione che permette a un'organizzazione di prepararsi, rispondere e riprendersi efficacemente da eventi imprevisti o crisi, garantendo la continuità delle attività essenziali anche in situazioni di emergenza. Il BCMS, basato su standard come l’ISO 22301, è particolarmente utile per identificare le minacce che potrebbero interrompere le operazioni, sviluppare strategie per mitigarle e pianificare il ripristino dei processi critici in caso di interruzione.

Ecco alcuni elementi chiave di un BCMS:

  1. Analisi dei rischi e valutazione dell'impatto – Identificazione e valutazione dei rischi che potrebbero compromettere le attività aziendali e valutazione dell’impatto delle interruzioni.
  2. Strategie di continuità – Definizione di misure per ridurre i rischi e garantire che i processi essenziali possano continuare o essere ripristinati in tempi accettabili.
  3. Piano di continuità operativa – Creazione di piani dettagliati per rispondere rapidamente agli incidenti, inclusi ruoli e responsabilità del personale coinvolto.
  4. Test e simulazioni – Verifica periodica del piano tramite esercitazioni e simulazioni per garantire che funzioni come previsto e che il personale sia pronto a metterlo in pratica.
  5. Miglioramento continuo – Dopo ogni evento o test, il BCMS dovrebbe essere rivisto e migliorato per affrontare eventuali nuove vulnerabilità o inefficienze.

Un BCMS è fondamentale per le aziende che vogliono proteggere la propria reputazione, evitare perdite finanziarie e mantenere la fiducia dei clienti, garantendo la loro capacità di operare in ogni circostanza.

 

Programma

  1. Il contesto certificativo ed il mutuo riconoscimento internazionale IAF,
  2. Cos'e' la certificazione di Business continuity
  3. Requisiti ed obblighi del c.c. 2086 sulla crisi d'impresa
  4. La certificazione di Business continuity come evidenza certificata del rispetto dei requisiti degli adeguati assetti

 

Materiale didattico

Le slide del corso saranno disponibili per tutti i partecipanti

Il corso è disponibile in forma registrata.
Accedi subito!

Richiedi i contenuti

ATTENZIONE: le tue scelte Cookie potrebbero non consentire l'invio del form. Clicca qui per rivedere le tue preferenze

Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a e b dell'informativa privacy

Attenzione: non hai compilato correttamente tutti i campi richiesti.
In particolare, verifica il campo "cellulare", che non deve contenere prefissi, spazi, trattini o altri caratteri speciali.

FAQ - Domande frequenti

E' previsto un test di ammissione al corso?
Il Corso è ad accesso libero, senza test di ammissione.
Come posso partecipare?
Per partecipare alla lezione è necessario compilare il modulo di richiesta partecipazione che si trova in questa pagina.
Successivamente verranno inviate le credenziali per accedere alla lezione e scaricare gli eventuali materiali a corredo della stessa.
Come posso contattare l'assistenza?
In caso di necessità, ti è sufficiente inviare una email all'indirizzo info@wtbacademy.it
Il nostro staff ti risponderà in 24 ore.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: