Programma:
- Stress, situazione drammatica, studi e numeri
- Risorse disponibili
- Soluzioni fisiche
- Soluzioni cognitive
- Leadership evoluta
In particolare, il programma riguarderà:
La situazione drammatica e i rischi al 2025
- Il mondo del lavoro sta accelerando, ma il nostro corpo e la nostra mente non sono programmati per reggere questo ritmo senza conseguenze.
- Stress cronico, burnout, perdita di attenzione e crollo delle performance cognitive stanno diventando la norma.
- I commercialisti sono tra le categorie più esposte: ritmi serrati, scadenze fiscali continue, sonno compromesso e sedentarietà logorano il sistema nervoso e il corpo.
- Se non si interviene, il rischio è un “default biologico”: malattie cardiovascolari, declino cognitivo e un progressivo calo di produttività e benessere.
Come funzioniamo davvero: genetica e fisiologia sotto pressione
- Il nostro corpo è il risultato di migliaia di anni di evoluzione: siamo progettati per muoverci, riposare e vivere con ritmi naturali, non per stare 10 ore davanti a uno schermo sotto pressione costante.
- La genetica influisce sul nostro metabolismo energetico, sulla gestione dello stress e sulla qualità del sonno. Ignorarla significa lavorare contro se stessi.
- Il cervello ha bisogno di cicli di recupero e di stimoli adeguati per mantenere lucidità e memoria. Se non li rispettiamo, il declino è inevitabile.
- Senza una strategia basata sulla nostra biologia, continuiamo a giocare una partita persa in partenza.
Come tenerci in salute fisicamente: strategie biohacker per energia e resistenza
- Nutrizione funzionale: cosa mangiare (e quando) per evitare cali energetici e migliorare la concentrazione.
- Movimento intelligente: esercizi semplici ed efficaci per combattere la sedentarietà e migliorare ossigenazione e postura.
- Sonno di qualità: perché dormire bene è il miglior investimento per performance e longevità (e come ottimizzarlo).
- Ritmi circadiani: come allineare la giornata ai meccanismi naturali del corpo per massimizzare energia e recupero.
Come tenerci in salute mentalmente: lucidità, focus e resilienza
- Il ruolo del respiro e della mindfulness per abbassare i livelli di stress in pochi minuti.
- Tecniche di gestione del carico mentale per evitare il sovraccarico cognitivo e migliorare la produttività.
- Strategie per mantenere la concentrazione: come lavorare meno ore con più risultati (senza distrazioni).
- La neurochimica della motivazione: come usare il biohacking per mantenere alti i livelli di dopamina e serotonina e prevenire il crollo emotivo.
Leadership evoluta: visione, decisioni e gestione di sé nel tempo del futuro che avanza
- Dalla reattività alla proattività: Come smettere di inseguire scadenze e iniziare a governare il proprio tempo con strategie da executive performer.
- Pensiero strategico: Perché chi continua a lavorare solo nel business invece che sul business rischia di essere travolto dal cambiamento.
- Intelligenza decisionale: Tecniche per prendere decisioni più rapide e migliori, riducendo lo stress decisionale e migliorando i risultati.
- Gestione del tempo e dell’energia: Perché il vero problema non è il tempo che manca, ma l’energia che sprechiamo senza un metodo aggiornato.
- Leadership biohacker: Come sviluppare una mentalità da high performer, sfruttando neurobiologia e scienza della produttività.
Materiale didattico:
Slide in formato PDF rilasciate gratuitamente ai partecipanti al termine del corso.