Descrizione del webinar, obiettivi didattici, pubblico di riferimento a cui è rivolto
Il tema è focalizzato su una concezione ed applicazione dell’organizzazione aziendale come “strumento strategico” per contribuire a massimizzare il valore dell’impresa. Il concetto si basa sulla visione dell'organizzazione non solo come una struttura operativa, ma come un asset strategico per massimizzare il valore dell'impresa nel lungo termine. Questo webinar esplorerà come una struttura organizzativa flessibile, una cultura aziendale forte, processi efficienti e un capitale umano ben valorizzato possano contribuire al successo strategico dell'azienda.
L’obiettivo è quello di rinforzare la consapevolezza della rilevanza del tema organizzativo oltre una visione professionale aziendale centrata sul prodotto e sul fatturato. Far comprendere che l'organizzazione non è semplicemente un supporto per la produzione e le vendite, ma un fattore chiave per migliorare la capacità dell'impresa di adattarsi ai cambiamenti, innovare, e generare valore per tutti gli stakeholder. Una leadership efficace e un allineamento strategico interno sono elementi fondamentali per trasformare l'organizzazione in un vantaggio competitivo, contribuendo a un impatto positivo su performance, sostenibilità e benessere dei dipendenti. Durante il webinar, discuteremo come ciascuno degli aspetti legati all’organizzazione possa essere integrato nella visione strategica dell'azienda, e come il passaggio da una concezione puramente tecnica a una concezione valoriale dell'organizzazione possa generare impatti positivi non solo in termini di produttività e performance economica, ma anche sul benessere dei dipendenti, sulla sostenibilità e sulla capacità dell'impresa di innovare.
Questo approccio olistico all'organizzazione aziendale intende superare la tradizionale visione "prodotto-centrica", per abbracciare una prospettiva più ampia in cui ogni elemento dell'organizzazione contribuisce al valore complessivo, generando un impatto positivo sul mercato e sugli stakeholder coinvolti.
Slide in formato PDF rilasciate gratuitamente ai partecipanti al termine del corso.